Doris Bellomusto | A corpo libero 🧜

 
Tre estratti dalla raccolta poetica A corpo libero - esercizi di poesia di Doris Bellomusto, edito Le pecore nere, Collana foglie, 2024.












Propositi

Sviscerare il cuore.
Seguire il vento.
Accarezzare il profilo

delle cose.
Annusare nell’aria
le stagioni.
Aprire il cuore come si apre
all’alba una finestra.
Respirare il cielo.


La perifrastica attiva

Io del tramonto cerco
gli avanzi,
le sfumature.
La luna
mi basta dimezzata.
La lussuria della luna piena
non appartiene a me
che al cerchio preferisco la spirale,
che amo l’incompiuto,
il “quasi”, il “non ancora”,
la perifrastica attiva.


Da lontano

Tutto è pretesto
perfetto
per scivolare
a sud.
Al mattino
l’aroma del caffè
è l’amore respirato
in via Lerge,
è lì che il sole
sorge.
L’ozio dei meriggi
è un invito al viaggio
verso i miei vent’anni.
L’aroma del caffè,
ora,
è l’amaro dei danni,
commessi per eccesso
di miraggi.
Se il giorno tramonta
in solennità,
sorvolo quel cielo
non più mio
alla ricerca del mio
perduto vello
d’oro.
E al volo
di gabbiani
ospiti e guardiani
di un lontano
scoglio regale,
affido
la vanità dei miei pensieri
esuli.
La nostalgia
migrerà
col vento di maestrale.



Doris Bellomusto si è laureata in Lettere Classiche presso l'Università della Calabria. Insegna Materie Letterarie al “Liceo G. Pascoli” di Barga, in provincia di Lucca, dove vive dal 2011. Non ha mai dimenticato né i suoi studi classici né le sue radici meridionali. Ha pubblicato diversi libri di poesia.


Commenti

Post più popolari